Chi Siamo
SpeedNet nasce nel novembre 2012, con sede in Strada Statale 17 km 96 Sulmona con l’obbiettivo di offrire nel proprio territorio servizi internet di ultra banda larga ad alta affidabilità e di ultima generazione tramite collegamenti RadioLan e Hiper Lan Wireless basati su accesso internet in fibra ottica. Speed Net è iscritta al Registro Operatori di Comunicazioni (ROC) dal 9 Luglio 2013.
Speed Net, è un azienda giovane e dinamica nata dalla forte volontà di alcuni imprenditori e tecnici, del territorio Peligno per offrire servizi di comunicazioni di nuova generazione ad ultra banda larga ed aiutare il territorio Peligno nella costante corsa all’innovazione tecnologica mediante la messa a disposizione dei propri sistemi informatici e di telecomunicazioni.
L’azienda è costituita prevalentemente da una compagine societaria giovane e dinamica. Il pool di tecnici che ne fa parte, possiede una maturata esperienza nel campo delle telecomunicazioni. Speed Net offre alla propria clientela, servizi innovativi e di grande affidabilità. Al suo interno raggruppa risorse tecniche ed umane di tre aziende, che sono presenti rispettivamente nel mercato delle telecomunicazioni, della logistica e dell’impiantistica, da più di 10 anni.
La sala CED costruita nel 2013 ospita al suo interno il cuore della rete con una struttura server HP. La stessa è costantemente monitorata da una centrale control room che gestisce, carichi elettrici, temperature, sistemi antincendio ed antintrusione. E’ dotata di sistema di climatizzazione ad alta efficienza, porte automatiche con sistema biometrico per l’apertura delle stesse. La sala è supportata in caso di black-out elettrico, di potenti gruppi di continuità on-line in grado di garantire un funzionamento a pieno carico di almeno 45 minuti, tempo entro il quale interviene il gruppo elettrogeno da 20 KW con sistema automatico di partenza per poter garantire la continuità dei servizi anche in caso di assenza prolungata della rete elettrica.
In base allo stesso principio, tutti i ripetitori wireless, che al momento offrono la completa, o parziale, copertura del territorio della Valle Peligna, Valle Subequana, Altopiano delle Rocche e Val Pescara, sono completamente telegestiti e monitorati oltre ad essere dotati tuti di gruppi di continuità on-line per garantire sempre e nei migliore dei modi la funzionalità dei servizi.
La rete HiperLan progettata e realizzata, a fronte di notevoli investimenti, snodata per arrivare ad offrire i propri servizi soprattutto dove i grandi operatori non arrivano, lasciando interi comuni privi di accesso internet, è stata realizzata in maniera tale da offrire sempre il meglio in termini di sicurezza prestazioni ed affidabilità. Ogni nodo principale oltre ad essere dotato di alimentazione supplementare è dotato di doppio link di collegamento in modo da switchare in meno di 5 ms tutto il traffico da un nodo ad un altro in caso di guasto su di uno dei due. Tutta la rete sia lato back bone che di distribuzione è basata interamente su apparati gigabit connessi a switch HP ad alta capacità. Per concludere tutta la rete è attualmente in fase di migrazione al protocollo di comunicazione IPv6. L’ottimizzazione del traffico sulla rete è garantito soprattutto da avanzate regole di QoS.
Tutto ciò fa si che l’intera infrastruttura di rete sia completamente ridondata riducendo al minimo ogni possibilità di guasto, ciò non ostante, vi è un controllo ed un monitoraggio costante effettuato dal personale Speed Net 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 riuscendo così a prevenire guasti tecnici ed ad intervenire in brevissimo tempo riducendo quasi a zero i disservizi ai propri clienti in caso di guasti.
Speed Net annovera un parco mezzi a disposizione in grado di rispondere a qualsiasi esigenza del proprio cliente. Tra questi si cita furgone attrezzato per la lavorazione della fibra ottica, sia per interventi di posa, giunzione e ripristino fibre. La lavorazione della fibra ottica è possibile grazie all’attrezzatura in suo possesso come due giuntatrici a fusione Fujikura MS 40 e MS60 OTDR Anritsu.
inoltre, ha a disposizione fuoristrada per interventi su terreni non raggiungibili con mezzi tradizionali, e possibilità di accesso a Furgoni Piattaforma aerea fino a 18 metri con personale addestrato e a mini escavatore.
La sala CED Speed Net, oltre ad essere realizzata interamente da server HP ad alta affidabilità con alimentazione ridondata come ad esempio i server HP Proliant DL58x, sui quali risiede il sistema di virtualizzazione VMWare vSphere Enterprise.
Il sistema vSphere Enterprise permette la virtualizzazione di server e la realizzazione di sistemi cloud sia server, client che storage. Gli apparati all’interno della sala CED sono connessi tra di loro mediante collegamenti gigabit sia ethernet ma soprattutto in fibra ottica.
I sistemi di storage sono il cuore pulsante dei sistemi cloud di Speed Net. Tali sistemi di storage, sempre HP, ad alta affidabilità e con doppio collegamento di accesso in fibra ottica collegati ai server mediante switch SUN permettono l’accesso a dati in Fiber Channel fino a 10 Gbs, e sono completamente espandibili con il nascere delle esigenze future oltre che completamente scalabili in base alle richieste dei propri clienti e al crescere dell’azienda. Ogni server e sistema di storage è dotato di alimentazione ridondata, oltre alle funzionalità di buck-up e restore offerti dal sistema vSphere che permette di poter spostare una macchina virtuale o un database da un server fisico ad un altro in pochi minuti, permettendo quindi la totale continuità del lavoro e la riduzione al minimo in caso di guasti.
Oltre al sistema vSphere Speed Net è proprietaria di una centrale telefonica Classe 5 in grado di gestire numerazioni VoIP, flussi primari VoIP o in TDM, raccolta e consegna traffico telefonico verso i principali carrier telefonici nazionali e internazionali con la qualità della voce ai massimi standard. Può generare numeri telefonici singoli e archi di numerazione anche in selezione passante e GNR. E può inoltre anche gestire numerazioni speciali e numeri verdi o ad addebito ripartito.
L’esperienza sulla telefonia nasce da esperienze e partnership tecniche e commerciali con i maggiori produttori di apparati di rete e di telecomunicazioni voce come AVAYA, NEC, PANASONIC e SIEMENS.
Grazie alle competenze acquisite sulla telefonia dai partner su pensionati, Speed Net offre ai propri clienti soluzioni personalizzate e tagliate su misura in base alle esigenze del cliente stesso, sistemi di telefonia in Unified Communications sia con installazioni fisiche di centrali telefoniche presso i propri clienti che mediante sistemi forniti in cloud.
Oltre alla fornitura di sistemi di telefonia e accesso ad internet Speed Net offre sistemi di sia analogica tradizionale che su sistemi IP ad alta risoluzione o anche in Full HD.
Speed Net annovera tra i propri fornitori di sistemi di videosorveglianza IP Axis, Mobotix e Brickcom, oltre ad offrire sistemi di video recording sia su sistemi fisici forniti ai propri clienti che su storage cloud che garantiscono al cliente il pieno accesso ai dati da qualsiasi parte del mondo mediante una connessione internet.
Tutto ciò fa si che l’intera infrastruttura della Speed Net possa offrire servizi di altissima affidabilità a qualsiasi tipologia di cliente che esso sia un utente consumer con la necessità di avere un servizio di connettività internet e fonia contenendo i costi, fino al cliente come la Pubblica Amministrazione o le Grandi Aziende che hanno necessità di avere servizi ad altissime prestazioni e con la massima affidabilità contenendo i costi.
Per questi motivi, Speed Net conta tra i propri clienti la Cogesa spa che utilizza la rete Speed Net per collegare la sede centrale con 5 sedi periferiche sia per servizi di VPN che per accesso ad internet. Il Comune Di Sulmona il quale si è affidato ad Internet per la fornitura di accesso ad internet, centrale telefonica VoIP, collegamento tra le sedi periferiche e i sistemi informativi del municipio. Il gruppo Sistema Casa, il quale ha affidato a Speed Net oltre i servizi di accesso ad internet della sede centrale anche le connessioni internet su tecnologia ADSL di ben 18 punti vendita sparsi sul territorio abruzzese e molisano, i quali sono collegati tutti tra di loro mediante collegamenti VPN e sistema telefonico VoIP centralizzato.
Alcuni dei servizi Offerti:
- Accesso internet ultra banda larga
- Realizzazione link radio lan Punto-Punto
- Telefonia tradizionale e VoIP
- Virtual Fax
- Cloud Storage
- Cloud Server
- Cloud Computing
- TVCC IP stand alone o hosted
- Centrali telefoniche tradizionali e VoIP
- Centrali telefoniche virtuali
- Lavorazione fibra ottica
- Assistenza tecnica